
Il mondo della tecnologia è abituato agli annunci roboanti, ma quello che è successo con Oracle negli ultimi giorni ha qualcosa di diverso. Un balzo del +40% in Borsa in una sola seduta non è un evento che passa inosservato, …

Sono emozionato di annunciare che da pochi giorni è finalmente disponibile su Amazon il mio primo libro, “Crescere Correndo: Lezioni di vita e lavoro per chi vuole crescere in un mondo che corre”. È un progetto a cui lavoro da …

Come un colosso industriale cinese ha rivoluzionato il concetto di organizzazione aziendale e cosa possiamo imparare per trasformare i nostri team Introduzione In un’epoca in cui tutti parlano di agilità organizzativa, pochi hanno avuto il coraggio di mettere davvero in …

Una leadership che si misura sulla crescita degli altri, non sul controllo. John Wooden non urlava mai. In trent’anni di carriera come allenatore di basket, nessuno lo ha mai sentito alzare la voce durante un allenamento. Eppure ha guidato UCLA …

L’intelligenza emotiva non è un optional per chi guida team e organizzazioni. È la competenza determinante che distingue chi semplicemente gestisce e chi davvero ispira. La contraddizione fondamentale nella leadership contemporanea Nel panorama aziendale attuale emerge una contraddizione significativa: mentre …

Le competenze tecniche si apprendono, le umane si coltivano. E in un’epoca dove l’AI può tutto, chi sa pensare, relazionarsi e guidare… ha un vantaggio che nessuna macchina potrà eguagliare. In una recente conferenza tech, un modello AI ha generato …

Mi sono sempre chiesto cosa distinguesse davvero i grandi innovatori dalle persone comuni. Non è intelligenza pura — abbiamo tutti conosciuto persone brillantissime che non hanno mai creato nulla di rivoluzionario. Non è nemmeno la conoscenza tecnica — molti esperti …

Ricordo ancora la prima volta che mi sono trovato a dover dare feedback difficili a un membro del team. Avevo preparato una lista di punti da migliorare, ero armato di dati e avevo perfino pianificato il tono di voce. Eppure, …

Ti è mai capitato di guardare al tuo percorso professionale e realizzare che ciò che oggi fai con naturalezza, un tempo ti sembrava impossibile? Io lo vedo ogni giorno, in me e nei professionisti che affianco. Quelle presentazioni che temevi, …

Come pianificare senza bloccare il cambiamento: struttura sì, rigidità no C’è un momento in ogni progetto, ogni sprint, ogni riunione strategica, in cui qualcuno dice: “Dobbiamo pianificare meglio”. E poi, spesso, si parte in quarta: Gantt, milestone, roadmap, deliverable, retroplanning, …
Seguimi